Impalpabili regioni dell’etere – in viaggio con Alberto De Agostini

Alberto De Agostini, sacerdote salesiano biellese, andò missionario in Patagonia nel 1910 e divenne celebre come esploratore, alpinista e fotografo, scoprendo territori sconosciuti e riportandone dettagliata documentazione scritta e filmata.
In Cile e in Argentina é oggi ricordato come figura fondamentale nella storia delle terre magellaniche, delle quali intuì e promosse lo sviluppo turistico.
L’alpinista Enrico Rosso, che in oltre vent’anni ha organizzato sei spedizioni nelle terre australi, ne ripercorre le imprese: dagli anni della formazione, tra le Alpi e i collegi salesiani piemontesi, all’attività di missionario, a contatto con le ultime popolazioni indigene delle terre australi, fino alle grandi scoperte di fiordi, montagne e ghiacciai, compiute in oltre quarant’anni di esplorazioni.

specifiche tecniche

Genere: documentario
Formato: HDV – colore
Durata: 60 minuti
Anno: 2010
Regia: Maurizio Pellegrini
Soggetto: Enrico Rosso
Sceneggiatura: Maurizio Pellegrini, Enrico Rosso
Fotografia: Gonzalo Bavestrello, Maurizio Pellegrini
Suono: Gonzalo Bavestrello, Maurizio Pellegrini
Montaggio: Gonzalo Bavestrello, Maurizio Pellegrini
Musiche originali: Andrea Dalla Fontana
Voce fuori campo: Oliviero Cappellini, Marcello Vaudano
Produttore esecutivo: Paola Lavagnini
Produzione:  VideoAstolfoSullaLuna, Associazione Montagna Amica, Fix Producciones (Chile)
Con la collaborazione di: Museo Maggiorino Borgatello – Punta Arenas – Chile

Gallery

Trailer

Copyright © 2011 | Tutti i diritti riservati | VideoAstolfoSullaLuna S.r.l. - Via Losana 16 - 13900 Biella (BI) - R.I. N° BI-1998-556 – REA BI 172721 - Capitale sociale E 35.700 - Partita Iva 01905730022 - Sito web realizzato da BoccaccioPassoni - Genova