Sulle tracce di Riccardo Gualino

Riccardo Gualino, di origini biellesi, è stato uno dei più estrosi imprenditori dell’Italia del Novecento: commercio di legnami, cementifici, imprese di navigazione, aziende tessili e chimiche, produzione cinematografica e industrie alimentari. Ma l’originalità del personaggio sta soprattutto nella capacità di affiancare alle attività finanziarie uno

Dettagli...

Prima di Berlusconi, ovvero la storia della prima Tv privata italiana

I primi anni settanta, anni di fermenti autentici, progetti scombinati e utopie dalla vita breve, videro la nascita delle TV private, quelle che oggi chiamiamo “Tv commerciali”. Ma non era certo con questa vocazione che, nel lontano 1971, vide la luce la mitica TeleBiella a 21 TV di Peppo Sacchi, la prima emittente privata italiana in via cavo.

Dettagli...

Come fossili cristallizzati nel tempo

Un viaggio, sospeso tra memoria e presente, tra le fabbriche abbandonate della Provincia di Biella, culla dell’industria laniera italiana. Fabbriche e ciminiere diroccate, case e villaggi operai, uomini e macchine diventano gli elementi di un paesaggio desolato e surreale

Dettagli...

Ritornare selvatici

…le parole nomadi di Tavo Burat
Tavo Burat (1932 – 2009) è stato un appassionato difensore delle minoranze linguistiche, culturali e sociali che ha incontrato nella sua vita.
Il mito dell’uomo selvatico, presente in molte culture, rappresentava per Tavo una potente fonte di ispirazione, che si rifletteva nell’impegno politico e nella sua poliedrica attività di educatore, saggista e poeta.

Dettagli...

Lontani vicini

Riace, paese della Locride, in Calabria, e Netro, paese del Biellese, in Piemonte: due terre lontane nei luoghi ma vicine nel vissuto degli abitanti, dove il passato di chi è rimasto incontra il futuro di chi è partito. Un incontro dal quale può nascere una nuova storia.

Dettagli...

Serra e libertà

Viaggio nei paesaggi della Resistenza
La mattina dell’8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia “Bambo”, si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta.

Dettagli...

Pagina 2 di 3123

Copyright © 2011 | Tutti i diritti riservati | VideoAstolfoSullaLuna S.r.l. - Via Losana 16 - 13900 Biella (BI) - R.I. N° BI-1998-556 – REA BI 172721 - Capitale sociale E 35.700 - Partita Iva 01905730022 - Sito web realizzato da BoccaccioPassoni - Genova