Sulle tracce di Riccardo Gualino
Posted by VideoAstolfo in Portfolio | 0 Comments
30
Mar
2011

Riccardo Gualino, di origini biellesi, è stato uno dei più estrosi imprenditori dell’Italia del Novecento: commercio di legnami, cementifici, imprese di navigazione, aziende tessili e chimiche, produzione cinematografica e industrie alimentari. Ma l’originalità del personaggio sta soprattutto nella capacità di affiancare alle attività finanziarie uno straordinario impegno per ogni tipo di manifestazione artistica. Una sorta di mecenate di stampo rinascimentale.
Nonostante fosse un uomo capace di permeare di sé un’epoca, chi oggi ha meno di settant’anni difficilmente conosce il nome di Gualino. Attraverso una meticolosa ricerca, che cerca di coniugare il contesto storico con il mondo privato, il documentario indaga i motivi di una rimozione.
specifiche tecniche
Genere: documentario
Formato: BETA SP , col./bn
Durata: 80 minuti
Anno: 2003 / 2009
Regia: Beppe Anderi
Soggetto: Elena Bocchietto
Sceneggiatura: Beppe Anderi, Elena Bocchietto
Fotografia: Matteo Zingirian
Suono: Andrea Cominetti
Musiche originali: Giorgio Penotti
Aiuto regia: Alessandro Garella
Direttore di produzione: Maurizio Pellegrini
Produzione: VideoAstolfoSullaLuna
Con il contributo di: Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Biella, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Con il sostegno allo sviluppo di: Istituto Luce – dipartimento dello spettacolo
Con la collaborazione di: Torino – Piemonte Film Commission, Museo del cinema di Torino
Nel 2009 e’ stata realizzata una nuova versione di 51’ in collaborazione con Istituto Luce
Gallery