Vittorio Pozzo – quando il calcio parlava italiano

La storia del calcio italiano deve davvero molto a Vittorio Pozzo, un grande allenatore dalla personalità inflessibile e dotato di uno straordinario carisma, il quale ha regalato al suo Paese due campionati mondiali (nel 1934 e nel 1938), due coppe internazionali, un oro olimpico e soprattutto un patrimonio di profonda cultura sportiva.

Un uomo di grande cultura, cosmopolita, contagiato da una passione che lo accompagna per tutta la vita riservandogli innumerevoli successi, ma senza risparmiargli momenti drammatici: oltre la cronaca sportiva, il racconto degli anni d’oro del calcio è un poema epico fatto di sfide leggendarie, trionfi e tragedie, grandi campioni che somigliano ad eroi.

specifiche tecniche

Genere: documentario
Formato: DVCAM (col./bn)
Durata: 52 minuti
Anno: 2006
Regia: Beppe Anderi
Soggetto: Fabrizio Corbetta
Sceneggiatura: Beppe Anderi, Fabrizio Corbetta, Filippo Loro
Fotografia: Marzio Mirabella
Montaggio: Marzio Mirabella
Voce fuori campo: Oliviero Corbetta
Musiche originali: Giorgio Penotti
Con la partecipazione di: Giampiero Boniperti, Tom Finney, Mario Monicelli, Alberto Pozzo, Aldo Padovano, Antonio Girelli, Azeglio Vicini, Sandro Mazzola, Claudio Bertieri, Fino Fini, Bruno Bernardi
Produzione: VideoAstolfoSullaLuna
In collaborazione con: Istituto Luce e RAI -Radio Televisione Italiana
Con il sostegno di: Regione Piemonte – Torino Piemonte Film Commission

Gallery

 

Trailer